top of page

PERCHE IL CIBO PER ALCUNI E’ COSI IRRESISTIBILE?

Immagine del redattore: dr. Simone Iannonedr. Simone Iannone

Tra i diversi disturbi nell’ambito alimentare troviamo anche il BDE ovvero il Binge Eating Disordes il disturbo da alimentazione incontrollata.

Il soggetto perde il controllo sull’assunzione di cibo e ne mangia in quantità di molto superiore al suo fabbisogno. Questa situazione può ripetersi da una fino a più volte durante la settimana e durare fino a 2 ore. La crisi produce inevitabilmente sensi di colpa e perdita dell’autostima. Sette milioni di persone in Italia ne sarebbero colpite e il 50% di esse seguivano una dieta. Ho sempre sostenuto che le diete non servono e ciò è un’altra riprova.

L’innesco può avere sia un’origine psicologica sia biochimica o contemplare entrambe gli aspetti inseno all’organismo.

E’ giustificato pensare che ci siano delle “forze” che spingano proprio per creare tale disturbo esasperando gli aspetti dell’obesità.


Sai quante persone in sovrappeso ci sono in Italia?

Dati ISTAT il 45% degli italiani è in sovrappeso, stiamo parlando di 25 milioni di persone. Che per varie cause hanno iniziato ad aumentare di peso e nonostante svariati tentativi hanno continuato ad aumentare irrefrenabilmente.


Ma perché determinati cibi ci attraggono e pur sapendo che ci fanno ingrassare non riusciamo ad evitarli?

Il marketing del cibo conosce molto bene i meccanismi di attrazione e puntualmente usa queste armi molto potenti per colpire le sue vittime. In sintesi lavora su questi aspetti:

  • Il cibo presentato è sempre buono e salutare, quindi nel pensiero comune è un cibo che “fa bene”, dietetico che non ingrassa. L’acquisto ci permetterà di vivere un’esperienza quasi erotica, pensate a quelle belle ragazze ritratte mentre mangiano un gelato o un cioccolatino.

  • Le multinazionali realizzano cibi ingegneristicamente creati in laboratorio, non in cucina, sia mai. Creati da chimici in mezzo a provette e strumenti vari, non di certo da nutrizionisti. Mescolano e rimescolano zuccheri, grassi, sale e aroma vari fino ad ottenere la pozione magica, quella che riesce a stimolare al 100% i nostri sensi, gusto e olfatto in primis. Questi sapori innescano una voglia e di conseguenza un’abitudine alimentare. Questo inevitabilmente spinge le persone a cercare quell’alimento e a mangiarne in modo incontrollato. Potremmo paragonare questa situazione senza alcuna esagerazione alla dipendenza che deriva dal fumare delle sigarette.

  • Così come alcol, fumo, gioco… a livello celebrale ho una stimolazione della dopamina, un neurotrasmettitore che dona gioia, felicità e benessere.


Hai capito perché tante persone che vorrebbero dimagrire non riescono. E praticamente impossibile riuscire a perdere peso e mantenere il peso ideale per tutta la vita se non disintossico il mio organismo dal cibo che più mi attrae.


Nel pensiero cinese non si crede che ci sia qualcosa di imperfetto in noi e che dobbiamo darci da fare per diventare migliori; pensano invece che raramente riusciamo ad essere noi stessi. Quanti schemi di pensiero parassiti tentano di rinchiuderci in una forma ideale, di piegarci ai modelli correnti. Nonostante tutto il nostro Essere vero e autentico spinge per esprimersi. Trovare il nostro peso corporeo significa anche togliere tutto quello che c’è di troppo e di pesante nella testa, appena iniziamo questo processo di cambiamento il corpo seguirà.

La pratica costanze degli “esercizi di salute” ci porta a cambiare le nostre credenze, le nostre abitudini, il nostro modo di pensare il corpo. Ogni processo di cambiamento implica uno sforzo iniziale, ma poi il piacere di sentirsi bene trasforma quello sforzo in gioia.

Comments


Contatti: 

 338 879 8192

drsimoneiannone@gmail.com

Riceve:

Cannobio  -  Verbania

Skype - simone.iannone

FB - Studio di Nutrizione e Naturopatia

P.IVA 02293300030

bottom of page